OUTDOOR EDUCATION PRIMI PASSI a cura di Paola Tonelli
10 E 17 MARZO 2018
PROGRAMMA
Outdoor education
Le fonti storiche e teoriche
Attività di laboratorio
Giochi di terra nei giardini/cortili
delle scuole/nidi
Nuove iniziative per il lavoro all’aperto
METODO DI LAVORO
Ricerca-Azione
Gruppi di lavoro esperienziali
Costruzione di buone pratiche educative
COSTI - 35 euro incluso Light Lunch
SEDE - Via Q. Gentili 28, Campagnano di Roma - Asilo Comunale Bambi
INFO e ISCRIZIONI - bambinido@gmail.com - 06/90154462 - 340 37 51 484
“SPORTELLO PER LA PREVENZIONE DEL DISAGIO e PER LA PROMOZIONE DEL BENESSERE GIOVANILE”
IL 3 MARZO 2018 presso La Rocca Colonna – Piazza Vittorio Veneto – Castelnuovo di Porto
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Prassi e Ricerca Onlus e
l’Istituto Comprensivo Guido Pitocco, è lieta di presentare l’evento conclusivo del progetto
“SPORTELLO PER LA PREVENZIONE DEL DISAGIO e PER LA PROMOZIONE DEL BENESSERE GIOVANILE”
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 10.00 -12.00 - VISITA DELLA MOSTRA dei lavori e manufatti dei laboratori espressivi condotti nella scuola Pitocco.
ESPOSIZIONE dei materiali prodotti dai bambini e dai ragazzi durante i laboratori estivi sul tema dell’uso consapevole delle nuove tecnologie, dei pericoli della rete e sul bullismo e cyberbullismo, contenenti
messaggi da indirizzare ai coetanei per arginare il fenomeno.
Ore 12.00 -12.30 - Saluti istituzionali del Sindaco di Castelnuovo di Porto, Riccardo Travaglini e dell’Assessore alle Politiche Sociali e Coesione Territoriale, Lucia Pedicino. Segue dibattito di restituzione con i promotori dell’iniziativa
e conduttori dei gruppi di lavoro sui risultati emersi.
Ore 12.30-13.30 - I BAMBINI RACCONTANO: attraverso giochi, brevi rappresentazioni e sketch, bambini e ragazzi
condivideranno con i genitori e il pubblico strategie apprese per la promozione del benessere.
Ore 13.30 Buffet e saluti finali
OPEN DAY - ASILO NIDO COMUNALE DI CAMPAGNANO DI ROMA
OPEN DAY SABATO 24 FEBBRAIO ORE 10-12
Via Quintilio Gentili - Campagnano di Roma
In vista delle iscrizioni oer l'anno educativo 2018/2019, LA COOP. PRASSIE E RICERCA E IL GRUPPO EDUCATIVO DEL NIDO COMUNALE BAMBI, E' LIETO DI ACCOGLIERE PICCOLI E GRANDI PER FAR CONOSCERE IL SERVIZIO : GLI SPAZI INTERNI/ESTERNI, I MATERIALI, IL NOSTRO PROGETTO PEDAGOGICO.
SARA' DATA LA POSSIBILITA' AI BAMBINI E AI LORO GENITORI DI PARTECIPARE A MOMENTI LABORATORIALI DI GIOCO PER CONDIVIDERE, INSIEME AL PERSONALE, LE NOSTRE PRATICHE EDUCATIVE.
• Laboratorio dei giochi d'aria: girandole, bolas,
• Laboratorio del riciclo con materiali naturali, poveri e di recupero
• Letture animate
COME NOSTRA CONSUETUDINE, SARA' OFFERTA UNA PICCOLA MERENDA.
VI ASPETTIAMO!
FESTA DI PRIMAVERA
INSIDE OUT L'outdoor Education e lo Sviluppo motorio -Secondo appuntamento
11/03/2017
Doppio appuntamento
la mattina :
10:00-12:00 ConosciAMO gli Animali - Ass. Arca dei Camaleonti
10:30-12:30 Laboratorio con i materiali naturali
il pomeriggio :
16:00-18:00 Laboratorio di letture : Le storie narranti
16:30-18:30 Lab musicale In Concerto con Mamma e Papà - Ass. Nota Bene
Vi aspettiamo presso l'Asilo Nido Comunale di
Campagnano di Roma Bambi, via Q. Gentili 26
GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA
IL 21 Novembre
il II Municipio Roma - Assessorato alle politiche educative, scolastiche e per la famiglia -
in collaborazione con Coop Sociale Prassi e Ricerca onlus e l'Ass Culturale il Filo dalla Torre, Ass Dhyana onlus, Coop Sociale Ponte Arcobaleno onlus , in occasione della GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA
vi invita a partecipare alle iniziative organizzate presso i Centri per il Bambino e la Famiglia del 2 Municipio di Roma
▼ △ FESTA DI INAUGURAZIONE ▼ △ Ludoteca Zig Zag
Vi aspettiamo in Via Adigrat 2, II Municipio di Roma Capitale il 28 Settembre, dalle ore 17:00
▼ △ Programma della giornata :▼ △
▶ ▷ SALUTI ISTITUZIONALI
Francesca Del Bello
Presidente Municipio II di Roma Capitale
Emanuele Gisci
Assessore alle politiche educative e scolastiche del Municipio II di Roma Capitale
▶ ▷ PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITA' DELLA LUDOTECA
▶ ▷ SPETTACOLO CIRCENSE DEL MAGO PACONE
** Verrà offerto un piccolo Buffet **
Dal SIA al REI
PROGRAMMA DEL CORSO
7 aprile 2018 | ore 9.30—16.00
GLI ASPETTI NORMATIVI
21 aprile 2018 | ore 9.30—16.00
IL NUOVO ISEE E LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA
5 maggio 2018 | ore 9.30—16.00
LA PROGETTAZIONE INDIVIDUALIZZATA
DOVE | Via L. Il Magnifico 65 Roma, 00162 (l’Astronave)
COME PARTECIPARE |Scrivi a: info@prassiericerca.com e allega il modulo di iscrizione
COSTI | 50 euro
E’ previsto l’accesso gratuito per 4 Assistenti Sociali disoccupati
SONO RICONOSCIUTI 15 CF ORDINE ASSISTENTI SOCIALI

Inaugurazione della mostra di chimigrammi " A MANO a MANO"
Mostra fotografica dei lavori fotografici del Cineclub, un gruppo di 9 diversamente abili condotto da 3 operatori sociali
Dalle 17:30 la Cooperativa Sociale Prassi e Ricerca Onlus,in collaborazione con lo Yeti, Libreria Caffè gestita dalla cooperativa integrata Libera..mente ,è lieta di Invitarvi in via PESARO 18 ( zona Pigneto , isola pedonale)
in occasione della mostra fotogrfica dei lavori fotografici del Cineclub, un gruppo di 9 diversamente abili condotto da 3 operatori sociali, tra cui un videomaker e una psicologa. Il gruppo metterà in mostra dei chimigrammi: fotografie realizzate con una tecnica ibrida fra fotografia e pittura detta anche fotografia astratta che si ottiene dall'azione di sostanze chimiche (sviluppo e fissaggio) su una superfice fotosensibile e dall'utilizzo di vari
materiali (oggetti di uso comune, foglie, frutta ecc.) esposti all'azione diretta della luce una volta disposti su carta fotografica. Una tecnica semplice che stimola fantasia e manualità:il fare a mano a mano che sviluppa l'immagine e la sua aleatorietà, con esiti non programmabili, sviluppi incontrollati e misteriosi, prodotti unici, con contorni sfumati e a volte sorprendenti.
All’interno di un gruppo che si è cimentato negli anni con vari strumenti: videocamera, fotografia, disegno, con l‘immagine per così dire “esterna”,abbiamo scelto di provare l' inaspettato, quello che può verificarsi quando l'immagine non é data né nitida come ulteriore proiezione della volontà di esprimersi a livello individuale e gruppale. La mostra è il prodotto di un'attività finanziata dal Saish (servizio disabili - area gruppi ) del Municipio II aperta fino a domenica 3 Dicembre dalle 17 alle 21.
per info - Lia Bambagioni 3288694081

IL NIDO DI CAMPAGNANO BAMBI INCONTRA ASILO NEL BOSCO DI OSTIA
All'interno del progetto : INSIDE OUT - L'OUTDOOR EDUCATION E LO SVILUPPO MOTORIO
è previsto un incontro aperto alle famiglie del Nido Comunale Bambi di Campagnano di Roma
con l'Asilo nel Bosco di Ostia il 24 febbraio 2017 ore 17:30
▼ △ FESTA TAGESMUTTER ▼ △ il Natale è vicino
Sabato 3 Dicembre 2016 siete tutti e tutte invitati/e
dalle ore 16:30 alle 20:00 a festeggiare con i Nidi Tagesmutter Domus Castelli Romani
PROGRAMMA
Spettacolo di Magia per Grandi e Piccini
Piccolo buffet per brindare e scambiarci gli auguri di Natale
Ci vediamo presso
la Ludoteca Comunale di Villa Cantarini
Pavona Albano Laziale
** Verrà offerto un piccolo Buffet **
IL TEMPO DELLA NON SCUOLA - LUDOTECA ZIGZAG
AVVISO ISCRIZIONI AL SERVIZIO TEMPO DI NON SCUOLA PRESSO LA LUDOTECA ZIG ZAG - VIA ADIGRAT 2
MUNICIPIO II DI ROMA CAPITALE Anno educativo 2016/2017 IL SERVIZIO TEMPO DI NON SCUOLA
Il servizio Tempo di Non Scuola viene attivato presso la Ludoteca municipale Zig Zag di Via Adigrat 2, in occasione della chiusura delle scuole materne ed elementari nel periodo delle festività natalizie 2016-2017, con l’obiettivo di fornire sostegno alle famiglie nella cura e nell’educazione dei loro bambini dai 3 agli 11 anni. Per i bambini è uno spazio dove incontrarsi, giocare, sperimentarsi, con il supporto di personale educativo
INCONTRI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA' - LUDOTECA ZIG ZAG
Ecco a voi tutti gli appuntamenti previsti per gli Incontri di Sotegno alla Genitorialità
che si terranno a partire dal 31 Gennaio presso la Ludoteca Zig Zag, Centro per il Bambino e la FamigliA
in Via Adigrat 2, Municipio II di Roma Capitale SI RICHIEDE LA PRENOTAZIONE TELEFONICA AL NUMERO :
06/86213269, dal lunedì al venerdì dalle 16:30 alle 19:00
Grazie !