SERVIZIO CIVILE 2020-2021
📣 Cerchiamo 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 per un anno di 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞
𝟐𝟓 𝐨𝐫𝐞 a settimana. 𝟒𝟑𝟗,𝟓𝟎€ al mese.
Hai tempo fino all'𝟖 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟏, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟒.𝟎𝟎.
Puoi fare il Servizio Civile se hai 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝟏𝟖 𝐞 𝐢 𝟐𝟖 𝐚𝐧𝐧𝐢 non superati, sei cittadino italiano, della UE o con permesso di soggiorno, senza condanne, non appartieni a corpi militari o forze di polizia non hai già fatto (o interrotto) il servizio civile.
🧭UNA BUSSOLA PER LA CITTADINANZA🧭
🟡Obiettivo generale del progetto è promuovere l’inclusione sociale ed economica delle persone svantaggiate e a rischio di esclusione.
🟠Obiettivo specifico è favorire la conoscenza e l’accesso delle persone a rischio di esclusione ai servizi e alle risorse del territorio, con particolare attenzione alle opportunità formative e di orientamento al lavoro.
🔴Attività
1. Mappatura dei servizi e delle risorse presenti nei territori di riferimento
2. Campagna di comunicazione e sensibilizzazione
3. Presa in carico di primo livello: sportelli di informazione, orientamento e consulenza
4. Orientamento al lavoro
5. Monitoraggio dei dati e realizzazione di un report delle attività svolte
🟢Sede e posti disponibili
1 posto L'Astronave – ROMA Via Lorenzo il Magnifico, 65 00162
2 posti Albano – ALBANO LAZIALE Via Trilussa, 31 00041 192077
1 posto Segretariato Sociale CASTELNUOVO DI PORTO Piazza G. di Vittorio, 22 00060
🔵Scheda di progetto e più info
👉 http://www.csvlazio.org/scn/_0doc/TPTL5409Unabussolaperlacittadinanza.pdf
🏃♀CEC Crescita educativa e culturale 🏃
🟡Obiettivo generale del progetto è quello di promuovere il benessere delle nuove generazioni dei territori interessati dal progetto, promuovendo e contrastando il disagio giovanile.
🟠Obiettivi specifici saranno: • contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e promuovere il successo formativo di minori e giovani; • contrastare la povertà educativa dei minori e dei giovani attraverso una ampia offerta di attività di socializzazione, culturali, sportive; • promuovere un rafforzamento dei genitori per metterli in grado di educare in modo autorevole e competente i minori e i giovani; • promuovere i risultati del progetto e farli conoscere alle comunità locali in cui si svolge il progetto
🔴Attività
1. Sostegno didattico
2. Attività culturali, ludiche, sportive
3. Sostegno alla genitorialità
4. Eventi pubblici
🟢Sede e posti disponibili
1 posto L'Astronave – ROMA Via Lorenzo il Magnifico, 65 00162
🔵Scheda di progetto e più info
👉 http://www.csvlazio.org/scn/_0doc/wtmL5400CECcrescitaeducativaeculturale.pdf
🛩I SOGNI AIUTANO A VOLARE🛩
🟡Obiettivo generale Il progetto vuole lavorare sul potenziamento delle capacità residue di persone affette da disabilità fisiche e mentali oltre che garantire i servizi di accoglienza, assistenza e supporto alle famiglie
🟠Obiettivi specifici saranno: • Valorizzare le capacità e le abilità delle persone con disabilità tramite l’acquisizione e/o il mantenimento delle capacità motorie, comportamentali, relazionali • Garantire i servizi di assistenza sia presso le strutture di accoglienza che presso il proprio domicilio • Promuovere il recupero dell’autostima e della consapevolezza del “saper fare” per creare concrete possibilità di inserimento lavorativo • Garantire supporto e orientamento alle famiglie e ai cittadini
🔴Attività
1. Percorsi di autonomia
2. Servizi di assistenza
3. Percorsi di inserimento lavorativo
4. Servizi di orientamento e supporto
🟢Sede e posti disponibili
1 posto Sede Legale – ROMA Via Eleonora D'Arborea 12 00162
🔵Scheda di progetto e più info
👉 http://www.csvlazio.org/scn/_0doc/vIwL5383Isogniaiutanoavolare.pdf
🟣Per candidarsi
👉 https://domandaonline.serviziocivile.it 👈
Per tutte le info
👉http://www.volontariato.lazio.it/serviziocivile/👈
👉PER INFORMAZIONI E AIUTO NELLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA
Chiama il Tel. (06) 44.291.547/803 e chiedere di Serenella Ranucci per il Servizio Civile
o manda una mail a
👉 Se ancora non lo avete fatto seguite
il profilo Instagram del CSV (www.instagram.com/csv.lazio)
FB di Servizio Civile CSV Lazio (www.facebook.com/serviziocivile.csvlazio)
FB di Coop Sociale Prassi e Ricerca Onlus (https://www.facebook.com/prassiericerca)
