top of page

Il Centro Antiviolenza Penelope offrirà uno spazio sia fisico che multimediale, oltreché un servizio di ascolto h24 per 365 giorni l’anno in cui le donne che subiscono violenza possano trovare ascolto e accoglienza,  costruire un proprio percorso personalizzato di uscita dalla violenza attraverso il sostegno e l’accompagnamento di operatrici/professioniste specializzate sulla violenza maschile contro le donne.

Il servizio si prefigge di lavorare in rete con i servizi territoriali, questo consentirà di avere,  oltre ad una messa in rete di tutti i servizi della provincia l’ottimizzazione del percorso che la donna può intraprendere per affrancarsi dalla violenza.  

LCANIDNA-cav-penelope-viterbo-ZONA-ROSSA

Centro  antiviolenza

PENELOPE

cosa offre il servizio

  • Ascolto Colloqui telefonici e preliminari presso la sede per individuare i bisogni e fornire le prime informazioni utili

  • Accoglienza Protezione e accoglienza gratuita alle donne vittime di violenza a seguito di colloqui strutturati volti ad elaborare un percorso individuale di accompagnamento mediante un progetto personalizzato di uscita dalla violenza

  • Assistenza psicologica Supporto psicologico individuale o anche tramite gruppi di auto mutuo aiuto, anche utilizzando le strutture ospedaliere ed i servizi territoriali

  • Assistenza legale Colloqui di informazione e di orientamento, supporto di carattere legale sia in ambito civile che penale, e informazione e aiuto per l’accesso al gratuito patrocinio, in tutte le fasi del processo penale e civile, di cui all’art. 2, comma 1, della legge n. 119 del 2013;

  • Supporto ai/alle figli/ figlie minori, vittime di violenza assistita

  • Orientamento al lavoro attraverso informazioni e contatti con i servizi sociali e con i centri per l’impiego per individuare un percorso di inclusione lavorativa verso l’autonomia economica

  • Orientamento all’autonomia abitativa attraverso convenzioni e protocolli con Enti locali e altre Agenzie

  • Percorso di uscita dalla violenza Il percorso personalizzato di protezione e sostegno è costruito insieme alla donna e formulato nel rispetto delle sue decisioni e dei suoi tempi

  • Mediazione linguistica culturale presenza a chiamata di mediatrice

  • Gruppi di auto mutuo aiuto Attivazione di gruppi di auto mutuo aiuto, incentivata tra le donne frequentanti il Centro

MODALITA' DI ACCESSO

CONTATTI

Tel.:È possibile contattare Il numero del

servizio telefonico h24, 3926473807

anche tramite whatsapp

Numero AntiViolenza nazionale 1522

E-mail: centroantiviolenza.penelope@gmail.com

FB Centroantiviolenza Penelope

Sede: Via della Pettinara 4 – Viterbo

Il servizio è destinato a tutte le donne italiane  e migranti, sole o con figli-e che si trovano in un momentaneo stato di difficoltà o che abbiano subito violenza. E' possibile accedere direttamente  o su appuntamento.

 

COSTI

Il servizio è gratuito

 

Orario uffici

► Lun-Mer-Ven 15.00-19.00

► Mart-Giov 09.00-13.00

PROGETTO BROCHURE CAV LIBERE TUTTE_fuori

ORARI

PROGETTO BROCHURE CAV LIBERE TUTTE-dentr
bottom of page