La Cooperativa
La Cooperativa Sociale Prassi e Ricerca ONLUS è nata a Roma nel 1979. Da quasi 40 anni opera nel settore del sociale, progettando e gestendo servizi socio-sanitari-educativi e progetti innovativi sperimentali con interventi mirati in particolare a cittadini che vivono condizioni di vulnerabilità. La Coop., retta e disciplinata dai principi della mutualità e senza fini di speculazione privata, continua a perseguire l’interesse generale della comunità attraverso la co-progettazione con stakeholder pubblici-privati, ponendo un’attenzione particolare al lavoro rivolto alla popolazione ed al territorio.
il curriculum
della cooperativa
bilancio
sociale 2021
il c.d.a.
paolo
galasso
Presidente Rappresentante Legale
maurizio isidori
Vice presidente
angela iuele
Consigliera
la carta
dei servizi
statuto
e atto costitutivo
codice
etico
CODICE DI
COMPORTAMENTO
PER LA TUTELA
DEI MINORI
organigramma
Regolamento di funzionamento dell’Organismo di Vigilanza monocratico
il sistema qualita'
Dal 2006 Prassi e Ricerca ha ottenuto la Certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità secondo le norme ISO 9001:2008 successivamente aggiornato secondo la norma ISO 9001:2015 campo di applicazione: "Progettazione ed erogazione di servizi sociali di assistenza domiciliare educativa specialistica per disabili e minori, di assistenza domiciliare agli anziani, di gestione di asili nido e di nidi familiari-Tagesmutter. Progettazione e gestione di servizi per la tutela di minori ed adolescenti, affidamento familiare, servizi rivolti alle famiglie e alle donne in difficoltà, spazio neutro, segretariato sociale ed attivazione di reti territoriali".
Dal 2012 ottiene la certificazione del proprio Sistema per la gestione della qualità dei Servizi all’infanzia certificato secondo la norma UNI 11034:2003 per il seguente campo di applicazione: “Gestione di asili nido e progetti educativi innovativi: Tagesmutter”
Nel 2016 ottiene la certificazione del proprio Sistema per la gestione della qualità certificato secondo la norma UNI 21001:2018 per il seguente campo di applicazione: “Progettazione ed erogazione di servizi per l’apprendimento relativi all’istruzione e alla formazione non formale”
ALTRI ACCREDITAMENTI E CERTIFICATI
Autorizzazione da parte del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS) all’organizzazione di eventi per la formazione continua degli Assistenti sociali dal 23/07/2016 n. Prot. 3273/2016 – ID 497
il sistema qualita'
certificazioni
di qualita'
-
ISO 9001:2015
-
UNI 11034:2003
-
UNI 21001:2018
formazione continua ordine assistenti sociali
lavoriamo con
COMUNE DI ALBANO LAZIALE
COMUNE DI ANGUILLARA SABAZIA
COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO
COMUNE DI FIANO ROMANO
COMUNE DI NETTUNO



