modello 231 e whistleblowing
In ottemperanza al Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 e norme correlate in tema di responsabilità amministrativa degli enti, la Cooperativa Prassi e Ricerca ha predisposto, e continua ad aggiornare, il proprio Modello di organizzazione, gestione e controllo in ottica di prevenzione di reati commessi a vantaggio o svantaggio di colleghi.
​
Tutti i soggetti della cooperativa (soci, dipendenti, collaboratori, terzi) che siano a conoscenza o che sospettino di una qualche violazione di legge, del codice etico, del modello organizzativo, dei protocolli organizzativi o nelle policy di compliance della società, possono effettuare una segnalazione all'Organo di Vigilanza (OdV).
​
Il Denunciante può contattare l’OdV il quale, per il ruolo rivestito, è sempre tenuto ad un approfondimento dei fatti oggetto delle segnalazioni ricevute, con conseguente trattamento dei dati personali in esse contenuti. Può scegliere uno tra i seguenti canali interni di segnalazioni:
​
-
invio della segnalazione tramite posta elettronica all'indirizzo segnalazioni@prassiericerca.com
-
invio della segnalazione tramite posta cartacea, specificando la dicitura "riservata - personale - non aprire", indirizzata a Organismo di Vigilanza presso Società Cooperativa Prassi e Ricerca ETS - sede via Eleonora D'Arborea 12, 00162 Roma.
​
In entrambi i casi verrà garantita riservatezza della segnalazione ed evitata qualsiasi forma di ritorsione, discriminazione, penalizzazione nei confronti del Denunciante. I dati saranno trattati in conformità alle vigenti norme sulla privacy.