top of page

Corso di Formazione qualificata per il  contrasto alla violenza  PROTECTION NETWORK

Il Corso di Formazione nasce all'interno del Progetto Protection Network, finanziato dalla Regione Lazio, per promuovere interventi di prevenzione e contrasto nei casi di maltrattamento e abuso su minori e donne e  recepire e diffondere il modello P.N. come best practice all'interno del Distretto 2 Roma 6; l'obiettivo generale è  sviluppare competenze per prevenire, rilevare, intervenire e ridurre le situazioni di violenza sulla donna e sui minori secondo il Modello Protection Network. Tale modello, in accordo con la dichiarazione dell’OMS del 2014, prevede l’istituzione di un’equipe multidisciplinare: operatori sanitari, operatori sociali, forze dell’ordine, servizi educativi, consulenti legali e psicologici, privato sociale e scuole in grado di definire un approccio programmato e condiviso sulla  prevenzione e il  contrasto di tutte le forme di violenza di genere. La formazione integrata, fornita con il percorso formativo , intende garantire ai partecipanti la possibilità di coniugare una metodologia di co-progettazione tra tutti i soggetti della rete con le competenze professionali, sia di esperti locali sia di esperti scientifici, e un cambiamento della visione culturale e deontologica nelle relazioni tra uomini e donne.
 

BROCHURE
GIORNATA PRESENTAZIONE CORSO
CALENDARIO
FORMAZIONE

Durata

Il Corso,  che prevede un impegno complessivo di 72 ore,  avrà inizio il 2 marzo 2017 e terminerà il 15 giugno

 

Crediti

Ministero della salute: Crediti ECM: 50. Destinatari: Medico Chirurgo (tutte le discipline),  Psicologo, Infermiere, Ostetrica.

Ordine degli Assistenti Sociali:  è stato richiesto l’accreditamento all’ ordine degli assistenti sociali

Ordine degli Avvocati: riconoscerà 6 CF  per ogni modulo frequentato

 

Sede del corso

Sala Nobile Palazzo Savelli, Piazza Costituente 1,     Albano Laziale (Roma)

Madonna delle Grazie via Anfiteatro Roma n 18,     Albano Laziale (Roma) 


Per iscrizioni al corso  servizisociali@comune.albanolaziale.rm.it

bottom of page