SERVIZIO PER L'ASSISTENZA E L'INTEGRAZIONE SOCIALE
DELLA PERSONA ANZIANA
Il servizio di assistenza domiciliare, nasce dalla necessità di garantire la massima autonomia alla persona, assicurandogli la possibilità di restare nell’ambiente socio-relazionale di provenienza. In particolare si occupa di effettuare interventi, a carattere socio-assistenziale attuati attraverso prestazioni d’aiuto, a soggetti con temporanea o permanente limitazione della propria autonomia e supporto alle loro famiglie

cosa offre il servizio
-
Attività finalizzate alla cura della persona (igiene personale, vestizione, alimentazione ecc.);
-
Aiuto domestico (pulizia ambienti limitatamente allo spazio di vista del destinatario dell'intervento, acquisto generi di prima necessità, preparazione pasti, ecc.);
-
Espletamento di pratiche burocratiche con e/o per l’utente;
-
Integrarsi, la dove presenti, con le altre risorse assistenziali pubbliche (vedi Assistenza indiretta) e private(leggi “badanti“), fornendo supporto e favorendo efficacia
-
Accompagno a centri di terapia e visite mediche;
-
Sostegno nella Comunicazione Alternativa (es. lingua dei segni Lis);
-
Interventi a domicilio di integrazione socio-sanitaria
-
Utilizzo di ausilii e protesi e/o sostituzione degli ausili con il supporto umano, là dove il domicilio non ne permetta l’impiego (in rispetto del T.U. D. LGS. 81/2008);
-
Attività di accompagno per attività culturali e ricreative
-
Laboratori ri-creativi e di ri-socializzazione
-
Laboratorio di racconto e trasferimento di know how professionali
-
Verifica e monitoraggio costante degli interventi tramite riunioni , diari , relazioni
carta del servizio saisa
brochure del servizio saisa

CONTATTI

ORARI
Referente: Angela Iuele
Psicologa: Lia Bambagioni
Aiuto coordinatore:
Arianna Alessandrelli
Marco Belloni
Assistente Sociale: Michele Lestini
Tel.: 06.44291630 – 06.44232351- 0644291633 - 0644291803
Fax: 06. 44291550
Cellulare di servizio 347.6839595
E-mail: coordinamento@prassiericerca.com
Sede: Via Eleonora D’Arborea 12 –Roma
Orario uffici
► dal lunedì al venerdì 9:00/16:30
Orario di copertura del servizio
Feriale ► dal lunedì al sabato 8:00/20:00 (in funzione del piano individuale)

COSTI
Il costo del servizio è stabilito dal Municipio di Residenza in base ai parametri della Deliberazione Comunale vigente e del calcolo ISEE.

MODALITA' DI ACCESSO
Il servizio è destinato a tutti i cittadini che hanno limitazione della propria autonomia residenti nel territorio dei Municipi Roma I, Municipio Roma II, Roma III e Roma IV. L’accesso al servizio avviene attraverso il Servizio Sociale (o il Segretariato Sociale) del Municipio di residenza.